Articoli
Città di Prato - Saluti - CR 2025
Luigi Brunetti
Presidente C.R. Toscana
Si svolgerà dal 6 al 10 maggio sui campi del T.C. Prato la quarantunesima edizione del Torneo Internazionale under 18, una manifestazione che nel corso degli anni ha visto sfidarsi tanti giocatori e giocatrici che poi sono arrivati ai vertici internazionali del circuito professionistico.
Città di Prato - Saluti - Coni 2025
Massimo Taiti
Delegato CONI Point Prato
Lo splendido momento che sta vivendo il tennis italiano si ripercuote a cascata su tutta l’attività dei circoli. Nonostante ciò in questi mesi dopo l’entrata in vigore della legge nazionale sul lavoro sportivo non sono rose e fiori per tutto il movimento ed è difficile ad oggi prevedere cosa potrà accadere nei prossimi anni ma aspettiamoci un contraccolpo importante per il tennis così come lo sarà per tutto il mondo sportivo nazionale. Questo contraccolpo non sarà sicuramente positivo.
Città di Prato - Saluti 2025
Cinquant’anni del Tennis Club Prato: una storia di successi, passione e futuro
Marco Romagnoli - Presidente del TC Prato
Quest’anno il Tennis Club Prato celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di storia, dal 1975 al 2025. Cinquant’anni di tennis, di partite combattute sui nostri splendidi campi, di sfide che hanno scritto pagine memorabili nella storia del nostro circolo.
In mezzo secolo di attività, il nostro club ha avuto l’onore di accogliere grandi campioni, sia quelli già affermati sia quelli che, di lì a poco, avrebbero lasciato il segno nel panorama internazionale. Abbiamo ospitato due edizioni della Coppa Davis, i Campionati Italiani Assoluti, numerose edizioni dei Campionati Italiani giovanili, sei finali Master ETA e con quella di quest’anno ben 41 edizioni del prestigioso torneo internazionale under 18.
Se è vero che la Coppa Davis rappresenta senza dubbio l’evento più prestigioso che abbiamo avuto l’onore di organizzare, è altrettanto vero che il nostro torneo internazionale under 18, con la sua cadenza annuale da oltre quarant’anni, è il cuore pulsante del club. Ogni anno, giovani talenti provenienti da tutto il mondo si sfidano qui a Prato, e come saprete molti di loro sono poi diventati campioni, alcuni numeri uno del ranking mondiale.
Per celebrare al meglio questo cinquantesimo anniversario, abbiamo voluto fare qualcosa di speciale. Non solo per festeggiare la nostra storia, ma anche per dire grazie al tennis giovanile, che tanto ha dato al nostro club. Così è nata un’idea ambiziosa e dal forte valore simbolico: l’organizzazione del primo torneo internazionale under 18 wheelchair.
Quest’anno, dunque, non solo daremo il consueto benvenuto ai giovani tennisti che, forse, un domani vedremo brillare sui palcoscenici più importanti, ma con immensa gioia e soddisfazione accoglieremo anche degli autentici eroi dello sport, che sono pronti a sfidarsi sui nostri campi con la stessa grinta, lo stesso talento e lo stesso amore per il tennis.
Un nuovo capitolo della nostra storia sta per essere scritto. E non vediamo l’ora di viverlo insieme a voi.
Viva il tennis, viva il Tennis Club Prato.
Città di Prato - Saluti - Sindaca 2025
Ilaria Bugetti
Sindaca Comune di Prato
Il Torneo ITF Junior “Città di Prato” è ormai un appuntamento fisso e molto atteso in città e quest’anno, in occasione dei 50 anni di vita del Tennis Club Prato, sarà ancora più ricco e affascinante. Il tennis nel nostro Pese sta vivendo un momento d’oro grazie ai successi dei ragazzi e delle ragazze ed è motivo di orgoglio per tutta la nostra città poter ospitare, da così tanti anni, un torneo prestigioso a livello internazionale al quale partecipano coloro che saranno i futuri campioni e le future campionesse del tennis mondiale.
Calcio e Calcio a 5
Anche coloro che non hanno giocato al calcio conoscono il fascino del "prato verde": all'interno del Tennis Club Prato esiste un campo in erba naturale di dimensioni quasi regolamentari dove i Soci disputano "memorabili" partite di calcio. Il campo, in erba, è posto immediatamente dopo l'ingresso del Club e ne costituisce un importante "biglietto da visita". Possono essere disputate partite con un numero massimo di 10 giocatori per ogni squadra; naturalmente è possibile giocare "a calcetto" usando porte semovibili. Una ultima considerazione: è necessario l'arbitro visto l'ardore agonistico dei soci calciatori.
Sono inoltre disponibili un campo di calcio a 5 e uno di calcio a 8 entrambi in erba sintetica: grazie a questa strutture il Circolo può vantare un'offerta di servizi sempre più completa per soddisfare le esigenze dei propri Soci.