Articoli
Ultime Novità
Torneo Calcetto Ragazzi
Martedì 26 si è svolto il torneo di calcetto dei ragazzi (in allegato foto e risultati)
Leggi tutto...Torneo Calcio Giovanile 2018
Avrà inizio a Giugno il 2° Torneo di calcio Giovanile....(leggi allegato)
Leggi tutto...Calcio 1^ giornata 16/09
Sabato 16 Settembre è iniziato il Campionato di calcio interno che ha visto Paperino battere Vergaio 8-2
Leggi tutto...Calcio 2017-2018
SABATO 16 SETTEMBRE inizia il Campionato di Calcio al Tennis Club Prato.
Leggi tutto...Ricomincia il CALCIO
Si avvisano tutti i Soci che da Settembre il sabato alle ore 13 verrà disputata La PARTITA per le info leggete l'allegato
Leggi tutto...Torneo di calcio Ragazzi
Nel mese di Giugno si è svolto anche un Torneo di Calcio fra ragazzi Under 14 (4 Squadre) ed Under 18 (2 squadre)
Leggi tutto...Giugno di Calcio
Giovedì 1 Giugno si è svolto una serata di CALCIO con partita e DIBATTITO con Daniele Adani e Alberto Di Chiara
Leggi tutto...Il TC Prato accanto al Torneo Internazionale Under 18 Città di Prato ospiterà il 1° Torneo internazionale Under 18 Wheelchair. Un bel regalo per i 50 anni del club
Intervista al Presidente del TC Prato Marco Romagnoli
Il TC Prato accanto al Torneo Internazionale Under 18 Città di Prato ospiterà il 1° Torneo internazionale Under 18 Wheelchair. Un bel regalo per i 50 anni del club
Per il Tc Prato il 2025 è una data importante perchè il circolo festeggia 50 anni (1975-2025) dalla sua nascita. Il Torneo Internazionale Under 18 Città di Prato è la vetrina sul mondo del club laniero ed ha visto giocare i più forti giocatori e giocatrici a livello giovanile che poi sono diventati i campioni del tennis mondiale
"Per tutto questo bisogna ringraziare gli ideatori, i soci fondatori del Tc Prato che 50 anni fa hanno avuto una visione che è ancora attuale e che continua a far si che questo luogo sia un piccolo gioiello dove poter praticare il tennis e gli sport di racchetta ma anche un luogo di aggregazione dove poter vivere momenti unici all'interno di uno spazio ben organizzato e di una bellezza straordinaria - mette in luce il presidente del Tc Prato, Marco Romagnoli - Accanto a tutto questo negli anni c'è stata una gestione attenta e strutturata che ha permesso di organizzare eventi come la Coppa Davis, per ben due volte, i Campionati Italiani Assoluti e il Torneo Internazionale Under 18 che sarà il fulcro di questa grande festa che durerà tutto l'anno".
Il tennis è in un momento positivo e anche il Tc Prato ha deciso di rinnovare la sua tradizione?
"Il nostro obiettivo è quello di continuare a migliorare quello che hanno fatto i nostri padri - continua Romagnoli - e per festeggiare questa data così significativa organizzeremo il 1° Torneo Internazionale Under 18 Wheelchair che avrà come partner Estra. Sarà una forma di ringraziamento verso lo sport giovanile e per questo appuntamento sono state adeguate le strutture per far si che i ragazzi possano non avere barriere architettoniche e possano giocare sugli stessi campi dove hanno giocato Jannik Sinner, Roger Federer, Daniil Medvedev e Sascha Zverev. Sarà il 1° torneo Internazionale giovanile di tennis in carrozzina al di fuori dei tornei del Grande Slam. Per noi è un grande onore e un bel regalo".
Il Torneo Internazionale Giovanile Under 18 "Città di Prato" segna un passo storico verso l’inclusione
Il Torneo Internazionale Giovanile Under 18 "Città di Prato" segna un passo storico verso l’inclusione
Il Torneo Internazionale Giovanile Under 18 "Città di Prato" rappresenta da decenni un punto di riferimento nel panorama tennistico giovanile mondiale. Fondato nel 1984, ha visto la partecipazione di numerosi talenti che, nel corso degli anni, sono diventati protagonisti del circuito professionistico.
In particolare, l'edizione del 2013 ha ospitato una finale memorabile tra Daniil Medvedev e Alexander Zverev, con la vittoria del russo. Questo incontro è rimasto nella storia del torneo come uno dei più prestigiosi, evidenziando la capacità della manifestazione di attrarre giovani promesse destinate a brillare nel circuito ATP.
Quest'anno, l'evento si arricchisce di un'importante novità: per la prima volta, il torneo includerà un torneo ITF Junior Wheelchair, con un tabellone da 4 giocatori junior maschili e 4 giocatrici junior femminili. Questa integrazione rappresenta un momento storico non solo per il tennis giovanile italiano, ma anche per il panorama internazionale, in quanto segna uno dei primi esempi di totale inclusione tra atleti normodotati e atleti con disabilità in un torneo giovanile della stessa categoria.
La squadra femminile di serie A1 del TC Prato punta ai playoff per festeggiare con l"oro" i 50 anni del club
Intervista al D.S. del TC Prato Franco Mazzoni
La squadra femminile di serie A1 del Tc Prato punta ai playoff per festeggiare con l"oro" i 50 anni del club
Il Tc Prato festeggia i 50 anni e lo potrà fare con la sua squadra femminile in serie A1. Lo scorso anno il team laniero ha riconquistato la massima serie e quest'anno, durante i festeggiamenti, l'obiettivo del circolo sarà quello di far splendere il club con il colore d'oro
"Siamo contenti del risultato raggiunto lo scorso anno dalle nostre ragazze anche se potevamo arrivarci già dalla stagione precedente ma ci furono diversi infortuni (uno tra tutti quello di Lucrezia Stefanini proprio durante la Billie Jean King Cup) e lo scorso anno abbiamo predisposto una formazione ancora più competitiva con l'inserimento, accanto al nucleo storico composto da Stefanini, Ricci e Turini oltre alle giovanissime Vignolini e Lanzillo, di Tatiana Pieri (il padre aveva giocato sempre per il nostro club) oltre alle due straniere - spiega il ds del Tc Prato Franco Mazzoni - il percorso è stato netto e penso che potevamo già essere competitivi anche nella serie superiore. Proprio per affrontare senza intoppi il massimo campionato a squadre del 2025, dove abbiamo conquistato per ben sei volte lo scudetto e l'ultimo è stato vinto nel 2019, insieme alla capitana Claudia Romoli che è il legame tra la nostra scuola e la squadra abbiamo allungato la rosa con ben 4 giocatrici straniere che giocheranno a turno. L'obiettivo è quello di centrare i playoff e poi vedremo cosa succederà".
Il progetto era proprio quello di legare la squadra all'attività della scuola?
"Proprio così e infatti il team maschile era completamente slegato dal progetto e per questo abbiamo deciso di concentrarci sulla squadre femminile - continua Mazzoni - vogliamo dare una uniformità di gioco e d'insegnamento e ora possiamo dire che se vediamo giocare un ragazzo o una ragazza del Tc Prato ha una sua identità. Questo aspetto è legato anche al senso di appartenenza al circolo che si era un po' perso e adesso rivedo in questo gruppetto di ragazzi un legame forte verso il club".